doppio

doppio
dóp·pio
agg., s.m., avv. FO
1. agg., che è due volte tanto, che è due volte la quantità o la grandezza data o ritenuta normale: paga doppia, distanza doppia, un doppio whisky
Sinonimi: raddoppiato.
Contrari: dimezzato, 1mezzo.
2. agg., che è costituito da due parti uguali, spec. sovrapposte, che spesso servono allo stesso scopo: fucile a canne doppie, torta a doppio strato; doppio sei, doppio due, pezzi del domino che hanno lo stesso numero da entrambe le parti | segno doppio: nello zodiaco, segno che presenta una dualità come la Bilancia, i Pesci, i Gemelli
Sinonimi: duplicato, duplice, gemello.
Contrari: semplice, singolo.
3. agg., duplice: certificato in doppia copia | fig., che si fa, che avviene due volte: hai fatto un doppio errore
4. agg., fig., falso, ipocrita: è un uomo doppio
Sinonimi: ambiguo, dissimulatore, fallace, infido, ingannatore, insincero, ipocrita, menzognero, simulatore, subdolo.
Contrari: 1franco, schietto, 1sincero, trasparente.
5. agg. TS mat. elemento di una classe che dev'essere considerato due volte
6. agg. TS ling. di segno grafico, ripetuto | di suono, spec. di consonante, che ha durata maggiore di una semplice
Sinonimi: geminato.
Contrari: semplice.
7. agg. TS bot. di fiore, nel quale gli stami assumono l'aspetto di un petalo | di infiorescenza delle Composite in cui i fiori tubulosi sono trasformati in ligulati, come ad es. nel crisantemo
Sinonimi: 1pieno.
8. s.m. FO quantità due volte maggiore: guadagni il doppio di me, dieci è il doppio di cinque | BU a due, a cento, a mille doppi, molte volte, mille volte di più
9a. s.m. TS sport nel tennis e nel ping-pong: incontro disputato fra quattro giocatori divisi in due coppie: giocare un doppio, doppio femminile, maschile | coppia di giocatori che disputa tale incontro: un doppio vincente
9b. s.m. TS sport nel canottaggio: imbarcazione con due vogatori ciascuno dei quali rema con due remi | equipaggio che voga su tale imbarcazione
Sinonimi: due di coppia.
10. s.m. TS giochi nel bridge, coppia di carte dello stesso seme possedute da un giocatore
11. s.m. TS teatr. → doppione
12. s.m. TS psic., lett. aspetto opposto e complementare di una persona o di un personaggio letterario: il personaggio non riesce a convivere con il suo doppio
13. s.m. TS lit. il rito liturgico più nobile e solenne, che comporta la ripetizione dei vespri sia alla vigilia sia nel giorno di festa e, nelle ore canoniche maggiori, la ripetizione delle antifone intere sia all'inizio sia alla fine dei salmi
14. avv. BU in modo ambiguo, falso: agire, parlare doppio
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: lat. dŭplu(m), forma parallela di duplex "duplice", cfr. duo "due"; nell'accez. 9a cfr. ingl. double.
POLIREMATICHE:
a doppio filo: loc.agg.inv. CO
a doppio senso: loc.agg.inv. CO
a doppio taglio: loc.agg.inv. CO
doppia altezza: loc.s.f. CO
doppia articolazione: loc.s.f. TS ling.
doppia cittadinanza: loc.s.f. CO
doppia coppia: loc.s.f. TS giochi
doppia debraiata: loc.s.f. TS autom.
doppia negazione: loc.s.f. TS log., gramm.
doppia personalità: loc.s.f. TS psic.
doppia vi: loc.s.f. CO
doppia vita: loc.s.f. CO
doppia vu: loc.s.f. CO
doppie punte: loc.s.f.pl. CO
doppie virgole: loc.s.f.pl. CO
doppio accusativo: loc.s.m. TS gramm.
doppio binario: loc.s.m. TS ferr.
doppio decimetro: loc.s.m. TS tecn.
doppio diesis: loc.s.m. TS mus.
doppio fallo: loc.s.m. TS sport
doppio fondo: loc.s.m.
doppio gioco: loc.s.m. CO
doppio lavoro: loc.s.m. CO
doppio legame: loc.s.m.
doppio litro: loc.s.m. CO
doppio malto: loc.s.m. CO
doppio mento: loc.s.m. CO
doppio misto: loc.s.m. TS sport
doppio passo: loc.s.m. TS ornit.
doppio petto: loc.agg.inv.
doppio senso: loc.s.m. CO
doppio stadio: loc.s.m. TS stor.
doppio vetro: loc.s.m. CO
doppio vi: loc.s.m. CO
doppio vu: loc.s.m. CO
doppi servizi: loc.s.m.pl. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • doppio — / dop:jo/ [lat. duplus, dal tema di duo due ]. ■ agg. 1. [che è due volte la grandezza di riferimento: d. razione ] ▶◀ duplicato, raddoppiato. ◀▶ dimezzato, mezzo. 2. a. [che si compone di due elementi uguali o anche diversi: fucile a d. canna ;… …   Enciclopedia Italiana

  • doppio — (izg. dòpio) pril. DEFINICIJA glazb. oznaka za promjenu tempa [doppio movimento] ETIMOLOGIJA tal …   Hrvatski jezični portal

  • Doppio — (ital.), Doppelt …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Doppĭo — (ital.), doppelt, zweifach. D. movimento, musikalische Bezeichnung, soviel wie doppelt so schnell …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Doppio — Extracting a doppio Doppio in espresso is a double shot, extracted using a double filter basket in the portafilter.[1] This results in 60ml of drink, double the amount of a single shot espresso. More commonly called a standard double, it is a… …   Wikipedia

  • doppio — {{hw}}{{doppio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è due volte maggiore, relativamente ad altra cosa analoga: doppia razione; paga doppia. 2 Che è costituito da due cose identiche unite o sovrapposte: fucile a doppia canna | Filo –d, formato di due o più capi… …   Enciclopedia di italiano

  • doppio — ит. [до/ппио] двойной ◊ doppio concerto [до/ппио кончэ/рто] двойной концерт doppio movimento [до/ппио мовимэ/нто] с двойной скоростью doppio pedale …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • doppio — A agg. 1. duplicato, raddoppiato □ composto di due parti, binario CONTR. dimezzato, semplice, scempio (raro) 2. (di errore, di copia, ecc.) duplice □ ripetuto due volte □ (di lettera alfabetica) geminata …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Doppio — Espresso Espresso (österreichisch auch Röster) ist eine aus Mailand stammende Kaffeezubereitungsart, bei der Wasser mit hohem Druck durch sehr fein gemahlenes Kaffeemehl gepresst wird. Das Verfahren ergibt einen konzentrierten Kaffee, auf dem… …   Deutsch Wikipedia

  • doppio — (двойной, удвоенный | double | doppelt | double | doppio) Двойным согласным (consonne double | doppelkonsonant | double consonant | consonante doppia) или геминатой (géminée) называют такой согласный, который произносится с промежутком между… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”